MONORES*30CPR 20MCG Foglietto illustrativo Bugiardino Farmaci
Nel corso del trattamento per periodi prolungati la dose può essere ridotta ad 1 / 4 di misurino (2,5 ml) al mattino e 1 / 4 di misurino (2,5 ml) alla sera (pari a 20 microgrammi/die). MONORES ® è una specialità a base diClenbuterolo, principio attivo annoverato tra gli agonisti selettivi dei recettori Beta 2 adrenergici. La contestuale azione fluidificante sulle secrezioni muco nasali, rende il muco sensibilmente più fluido, facilitandone così l’eliminazione attraverso la clearance muco ciliare, https://earthsongbymanyata.com/steroididi-indicazioni-per-l-uso-3/ e migliorando ulteriormente le capacità ventilatorie del paziente.
Monores: è un farmaco sicuro?
Solitamente viene commercializzato in capsule da 20mcg ma sul mercato sono presenti anche sciroppi e formulazioni iniettabili. Clenbuterolo viene pressoché completamente assorbito per somministrazione orale, in parte metabolizzato e per oltre l’85% eliminato per via renale. Si ricorda che l’uso di clenbuterolo al di fuori delle indicazioni mediche per cui è stato approvato risulta illegale, perseguibile dalle leggi anti-doping e assolutamente controindicato per i potenziali effetti collaterali anche gravi. In nessun caso, si dovrebbe assumere clenbuterolo in dosi superiori a 120 mcg al giorno. Inoltre, la maggior parte del clenbuterolo dovrebbe essere assunto nelle ore mattutine e centrali della giornata, per non interferire troppo con il riposo notturno.
- Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.
- Nel broncospasmo severo il trattamento può essere iniziato con un dosaggio fino a 80 microgrammi al giorno.
- L’attivazione dei recettori β2 provoca anche la vasodilatazione del muscolo cardiaco.
- L’aggravamento improvviso dell’asma è potenzialmente pericoloso per la vita e si deve prendere in considerazione la possibilità di instaurare una terapia di corticosteroidi o aumentarne il dosaggio.
Monores: effetti sulla guida e sull’uso di macchinari
Alcuni effetti collaterali comuni includono tremori, insonnia, sudorazione eccessiva e crampi muscolari. È consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di clenbuterolo. Il clenbuterolo è un farmaco noto per il suo potente effetto brucia-grassi e la sua capacità di aumentare la massa muscolare magra. Tuttavia, è essenziale comprendere come assumerlo correttamente per massimizzare i suoi benefici senza compromettere la salute. In questa guida, esploreremo dettagliatamente il processo di assunzione del clenbuterolo, fornendo consigli pratici e precauzioni importanti. Se ne sconsiglia l’uso nei primi tre mesi di gravidanza, nell’ulteriore periodo l’opportunità di somministrare il prodotto sarà valutata dal medico in funzione del rischio/beneficio.
Cerca il farmaco
In caso di peggioramento dell’ostruzione bronchiale, comparsa di difficoltà respiratoria (dispnea), non aumentare le dosi raccomandate di Monores e rivolgersi immediatamente al proprio Medico, per le opportune rivalutazioni sull’adeguatezza della terapia. Tutti i farmaci sono decisamente a rischio di causare effetti collaterali, il clenbuterolo non fa eccezione. La maggior parte di questi effetti collaterali sono lievi e non tutti li sperimenteranno.
Tutti gli effetti collaterali segnalati nella fase di commercializzazione del farmaco, vengono poi riportati nella scheda tecnica nei paragrafi “effetti indesiderati” e “controindicazioni”. I recettori beta 2 adrenergici, tuttavia, non sono presenti soltanto a livello respiratorio; ciò spiega gli altri effetti del farmaco, inclusi quelli collaterali. Tali recettori si trovano ad esempio anche nella muscolatura liscia gastrointestinale, delle coronarie e dei grandi vasi che irrorano la muscolatura scheletrica. 16,5 g di sorbitolo per la dose massima giornaliera raccomandata (30 microgrammi) nei bambini al di sotto dei 12 anni di età.
La DL50 a seguito di assunzione per via orale nel topo e nel ratto è stata pari a 200 mg/kg peso corporeo. Il clenbuterolo è spesso assunto in cicli per evitare l’insorgenza di tolleranza. Un tipico ciclo può durare 2-3 settimane, seguito da un periodo di sospensione di almeno 2 settimane. Raramente sono stati segnalati cefalea, nervosismo e modesta tachicardia che scompaiono di solito dopo i primi giorni di trattamento riducendo, se necessario, la dose. L’elevata attività di clembuterolo e l’ottima maneggevolezza consentono al medico di adeguare la posologia al singolo paziente in funzione della gravità della malattia e della risposta individuale.
Gli effetti del clenbuterolo sulla riduzione della massa grassa e sull’aumento della massa muscolare derivano perlopiù da studi animali e da testimonianze aneddotiche relative al suo abuso in campo sportivo o pseudosportivo. L’inalazione di idrocarburi alogenati anestetici come l’alotano, il tricloroetilene e l’enflurano possono sensibilizzare il miocardio agli effetti aritmogenici dei beta agonisti. Nei casi di condizioni ereditarie rare, che possono essere incompatibili con un eccipiente del prodotto, si consiglia di seguire il paragrafo 4.4 “avvertenze speciali e precauzioni di impiego“ per verificare se l’uso del prodotto è controindicato.
Infatti il farmaco è in grado di stabilizzare le membrane dei mastociti e dei granulociti basofili inibendo la liberazione dei mediatori chimici (istamina, serotonina, bradichinica). Tale azione risulta più potente rispetto a quella esibita da altri farmaci beta2-stimolanti. Di norma i farmaci beta2-agonisti ed i farmaci beta-bloccanti non selettivi, come il propranololo, non devono essere prescritti contemporaneamente. La necessità di ricorrere più frequentemente ai beta2-agonisti per il controllo della sintomatologia indica un peggioramento del controllo dell’asma, in tale circostanza il piano terapeutico del paziente deve essere modificato.
Per somministrazione inalatoria di 1000 microgrammi/kg nel ratto e di 166,6 microgrammi/kg nel coniglio non sono state rilevate manifestazioni tossiche. L’uso di clembuterolo determina risultati positivi nei test sull’abuso non clinico di sostanze dopanti (per es miglioramento delle prestazioni atletiche). L’uso di clenbuterolo determina risultati positivi nei test sull’abuso non clinico di sostanze dopanti (per es miglioramento delle prestazioni atletiche). Monores è un medicinale soggetto a prescrizione medica, pertanto un suo acquisto senza ricetta non è consentito.